

Il Vulture si rivela al mondo con TwoEu,il progetto per valorizzare i tesori DOP
A leggere attentamente la storia del Vulture si scopromo storie affascinanti, leggende suggestive. Questo territorio già un milione di...


VIGNETI APERTI da marzo a fine ottobre nelle cantine del Movimento Turismo del Vino
Da marzo a fine ottobre nelle cantine del Movimento Turismo del Vino i visitatori troveranno “Wine trekking ” e una notte gratuita per i...


Il lago di Garda da bere e da gustare
Una due giorni all’insegna del buon cibo e del buon vino, che rinsalda l’alleanza tra due alfieri delle eccellenze enologiche e...


L' Erbavoglio di Aosta
di Marco Rossetti In pieno centro città, a due passi dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista per il viaggiatore...


14 e 15 ottobre a Sutrio (Carnia) - Weekend di gusto fra antiche farine e formaggi di malga
Gli alberi pennellati di sfumature accese, l’aria frizzantina, i ritmi rallentati… è tornato l’autunno e la Carnia, incantevole angolo...


Dolce autunno in Provincia di Brescia
Più che la fine dell’estate, settembre in Provincia di Brescia è l’inizio di una nuova stagione: un autunno denso di occasioni per non...


Estate in malga con Visit Zoncolan
All’inizio del ’900 in Carnia funzionavano circa 250 malghe, cuore di un’economia di montagna basata sulla lavorazione del latte: oggi ne...


La Città della Pizza 2023: 5 tappe per creare il Dream Team di pizzaioli del contest evento di Roma
Il fortunato format amplia i suoi confini e si apre a tutti i pizzaioli d’Italia. Cinque tappe con altrettante sfide che vedranno...


Franciacorta: un patrimonio italiano
Solo nella seconda metà del '900 la vinificazione dei vini di questo territorio, prese la strada della spumantizzazione; ad oggi questo


Alle Cantine di Franciacorta di Erbusco straordinarie degustazioni di 60 Satèn (e non solo)
In occasione del Festival del Franciacorta, in programma nei due week end del 10 e 11 e del 17 e 18 settembre, Cantine di Franciacorta...