

Zuppa di Pane...e altre prelibatezze di Vivo D'Orcia
Un ristorante che è centro di culto della qualità del cibo, materia prima di prima qualità e attenzione al prodotto del territorio fanno del


Tagliatella al ragù di wagyū e salsa alle erbette
Ecco una ricetta di tagliatelle al ragù aromatizzate alle erbe....ma occhio agli ingredienti speciali. La preparazione è dello chef Fares Is


Firenze, il macellaio “a vista” debutta in trattoria!
Un autentico “macellaio a vista” ha debuttato alla Trattoria dall’Oste – Chianineria a Firenze, per rafforzare il legame del locale con la c


Il Tirabusciò di Bibbiena
I prodotti agroalimentari del Casentino sono eccellenti, lo testimoniano due protagonisti del gusto: Simone Fracassi e Alberto Degl'Inno


Cortona: colazione di Capodanno al Museo
Un'imperdibile Colazione di Capodanno al MAEC di Cortona: tra sculture e preziose pergamene, degustazione delle eccellenze gastronomiche


Tartufo e Brunello, che matrimonio!
Sabato 12 novembre si inaugura a San Giovanni d’Asso la trentunesima edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete...


In viaggio per la Chianina
Le razze bovine da carne autoctone italiane sono: Chianina, Marchigiana, Romagnola, Piemontese, Podolica e Maremmana; tutte si presentano...


Capolavori a Tavola
L'Italia è il paese dei capolavori, siamo il paese con il più ricco patrimonio storico artistico; un capitale reso ancor più prezioso...


Origano, profumo di cucina mediterranea
Il suo profumo intenso ricorda i piatti mediterranei, evoca la carne alla pizzaiola, i capperi e le acciughe, il pomodoro, il pesce...


Simone Fracassi, macellaio
Simone Fracassi macellaio in Rassina, Piazza Mazzini 24, quando parla di maiale di cinta senese o di chianina assume un’aria sacerdotale....