

Zuppa di orzo con legumi
di Marco Rossetti L'orzo è un cereale molto utilizzato nella cucina antica, caduto in disuso per parecchio tempo oggi è tornato ad un...


Minestra di orzo perlato e fagioli freschi
Minestre e zuppe sono state il piatto principale, se non l'unico, sulle tavole dei nostri avi contadini, comunque un appannaggio quasi...


Zuppa di porri e patate
di Marco Rossetti Il geniale Parmentier ci vide lungo nel voler promuovere il consumo di patate. Il farmacista francese escogitò un...


Graziano all'Osteria
di Marco Rossetti L'Italia possiede un patrimonio inestimabile di tesori artistici, anche nei più piccoli borghi si possono trovare...


Pitta rustica di patate
di Marco Rossetti La cucina pugliese si propone come una delle più importanti e rappresentative della cultura gastronomica italiana,...


Zuppa di legumi e cereali
di Francesca Topi Ci sono in commercio diversi mix di legumi e cereali ottimi, pronti per essere cotti, ma in moltissimi negozi oramai si...


La Panzanella!
di Marco Rossetti La Panzanella è un piatto unico della tradizione contadina toscana, geniale nel riciclo delle materie prime e nella...


Pasta e fagioli come una volta
di Marco Rossetti Pasta e fagioli è sicuramente da considerare uno dei piatti più antichi della cucina italiana; anche quando in Italiana...


Ciambella scottolata di Cori: arriva la De.Co.
Dopo il prosciutto cotto al vino, anche la Ciambella scottolata di Cori entra nel sistema regionale delle Denominazioni Comunali di Origine


Minestra di riso integrale e cavolo nero
Il cavolo nero ha un sapore meraviglioso e unito alla "rudezza" del riso integrale compone una minestra davvero appetitosa...