

Carciofi a modo mio
di Marco Rossetti Le origini della pianta del carciofo sembra che siano da rintracciare in Etiopia, ma già in Egitto se ne faceva largo...


Le lasagne
di Marco Rossetti La storia della pasta al forno la si può trovare in altri articoli di questo stesso sito; qui per ora ricordiamo...


Rigatoni con zucca, Parfmigiano Reggiano e basilico
Il basilico ancora cresce nel mio vaso e resiste alle piogge e alle temperature più basse. Con questa erba aromatica, la prima zucca...


Torna in voga la cucina di casa: la tradizione è la vera stella in ascesa
Il trend culinario è chiaro: la tradizione romana e italiana viene premiata dalla clientela, sempre più “affamata” di una cucina di casa...


Gratin di carciofi
di Marco Rossetti E' epoca di carciofi, uno degli ortaggi più buoni del mondo. Sono buoni cucinati in qualunque modo, anche bolliti con...


Fettuccine al forno con piselli e pancetta
Questa ricetta è ad alto contenuto calorico e praticamente rappresenta un piatto unico. Il consiglio è, per questa occasione,...di non...


Fettuccine ricotta e spinaci
E' da secoli che nelle cucine italiane si prepara la pasta fatta a mano, due le tipologie all'uovo o senza. La prima più versatile per...


Il mio gulasch
di Marco Rossetti Qualcuno ha definito il gulasch il piatto più buono del mondo, non so se ciò sia esatto, ma sicuramente possiamo...


La mia Ratatouille
La ratatouille è uno squisito piatto francese al quale mi sono ispirata, con qualche variazione. E' importante che il diametro degli...


Il mio gulasch
di Marco Rossetti Qualcuno ha definito il gulasch il piatto più buono del mondo, non so se ciò sia esatto, ma sicuramente possiamo...