

Pasta e patate
di Marco Rossetti Uno dei piatti più tradizionali della cucina povera italiana è pasta e patate, un vero piatto di recupero infatti una...
Cicatelli con olive, mandorle e rughetta
olio, mandorle, olive e rucola selvatica: questa pasta fresca pugliese ha profumi e sapori stupefacenti


Spaghetti alla bolognese
Va detto subito che non è la ricetta tradizionale ma una mia versione.


Lesso sfilettato con capperi e cipolline in agrodolce
Tra i piatti del pranzo di Natale sicuramente è da inserire il bollito, qui accompagnato da un classico: le cipolline in agrodolce


La mia Carbonara
La carbonara è uno dei piatti simbolo della cucina italiana nel mondo; un piatto tutto sommato semplice, che richiede solo poche accortezze


Pasta e Ceci alla Romana
In un tegame soffriggere l'aglio e le acciughe, quando queste saranno sciolte aggiungere due terzi dei ceci, poi ricoprirli di acqua di


Il menu di Natale!
Ecco delle proposte di menu per le feste natalizie, tutte facili da realizzare. Nell'articolo è possibile andare direttamente alle ricet


Panzanella di mare croccante
Ecco una ricetta geniale della chef Lia Galli, del ristorante agriturismo Villa Caprareccia, che trae spunto da un classico piatto toscano:


A Sutrio festa della fienagione nei prati dello Zoncolan
Torna a Sutrio, fra i monti friulani della Carnia, la tradizionale festa della fienagione “Fasjn la mede” (ovvero “Facciamo i covoni di fien


La coratella con carciofi
Vi avevo avvisato: per me il carciofo è quasi una religione, mi viene naturale in questa fine di inverno proporvi piatti che vedono come...