Moscardini con carciofi
Far bollire moscardini e carciofi, realizzare una crema di carciofi e assemblare il piatto usando la crema di carciofi come base.


Le cucine del mondo: la Paella
In questo tegame tondo e poco profondo si cuoce il riso condito con carni e pesce, con l'aggiunta di qualche verdura. Un piatto che iden


Le cucine del mondo: Involtini di foglia di vite (Dolmades )
Realizzare un composto di riso e verdure, con il quale riempire le foglie di vite. Far cuocere gli involtini in padella per circa dieci minu


Le cucine del mondo: Ramen di Manzo
Carne di manzo saltata in padella, un brodo di spezie e i noodles, la pasta orientale, un piatto che può essere sia un primo che un secondo.


Penne con rapa bianca e cavolo nero
Rape bianche insieme al cavolo nero formano un condimento davvero saporito per qualsiasi formato di pasta.


Il vino italiano in Germania
Il consumatore tedesco comincia ad rivolgere l'attenzione alla produzione interna del prodotto vino, ma altresì guarda all'importazi


Tacchino ripieno con aglio e limone
Cibo simbolo delle grandi feste, in Italia rappresente spesso il piatto forte del pranzo di Natale.


La Vigilia: salmone grigliato in salsa di agrumi
In realtà il salmone è pesce di mare che risale i fiumi solo per la riproduzione, si presta a svariate preparazioni, qui è grigliato in una


Natale si avvicina: Cappellotti di minestra maritata, brodo di cappone
l termine  "maritata" utilizzato per questa ricetta da Francesco Apreda, uno dei migliori chef italiani, è di origine campana:  la minestra


Pennette alla pecorara
Ingredienti semplici, tutti facili da reperire durante la transumanza o nelle soste nei pascoli. Un gusto amaro che rende questa pasta di gu