

Camponeschi: trent'anni e non li dimostra
La cucina proposta non si può identificare in un unico stile, si la tradizione romana è sicuramente la protagonista del menu; ma di pari pas


Eliche con croccante di cipolle e spinaci
Una pasta condita con pesto di prezzemolo, croccante di spinaci e di cipolla. Un gioco di consistenze e di sapori.


Cacciani a Frascati: un angolo di storia
Il ristorante Cacciani è aperto da circa cento anni, un locale della tradizione gastronomica romana, dove oggi è possibile degustare piatti


Timballo di penne al cacioricotta
Il timballo fa parte della tradizione della cucina italiana, qui diamo la nostra ricetta, ricca di ingredienti regionali.


La cottura al fuoco di legna: antico e moderno ad Arezzo nella fiera Italia Legno Energia
Dal 24 al 26 marzo, ad Arezzo, nella manifestazione Italia Legno Energia, si parla di cottura al fuoco di legna con Progetto Cuoco!


Il cappero
Il cappero può essere coltivato, in Italia il cappero di Pantelleria ha il riconoscimento di prodotto IGP.


Orata all'arancia
In questa ricetta di origini siciliane, viene abbinato il pesce con le arance, una combinazione agrodolce del gusto delicato e particolare.


Penne con i "ramoracci"
La ricetta è semplice, la particolarità sta sopratutto nel sapore unico della verdura selvatica; si tratta di saltare la pasta nel tegame co


Spianatina al rosmarino con crema di pistacchi e mortadella
Pistacchi, mortadella e pane fatto a mano per l'appetizer di Natale


I vini del Piemonte: una grande squadra alla conquista del mondo
Piemonte Land è il brand che riunisce i consorzi di tutela del vino e le associazioni di produttori di vino del Piemonte. Si presenta come p