

La granseola
La granseola è un granchio della famiglia dei majidae. Vive prevalentemente nell'oceano Atlantico Occidentale e nel Mediterraneo. Il suo...


Orecchiette con pangrattato, cime di rape e cozze
Questa ricetta potrebbe considerarsi una variante sia di riso patate e cozze ma anche delle orecchiette alle cime di rapa. In entrambi i...


Bavette alle erbe e pancetta
Chi abbia inventato la pasta secca non è certo; una teoria asserisce she provenga dall'oriente estremo, un'altra invece sostiene che sia...


Tagliolini al tartufo bianco
Tra i tanti prodotti gastronomici, spontanei, che la terra generosamente ci elargisce, sicuramente il tartufo è il più prezioso....


Olio evo: quattro Italiane e due spagnole nella Hall of Fame
L'olio extra vergine di oliva è sempre più apprezzato nella gastronomia mondiale, oggi ha raggiunto la considerazione meritata presso...


Lombo di maiale agli agrumi e mandorle
Al posto del solito cotechino ecco un'alternativa profumata agli agrumi...Buon appetito!


Polenta pasticciata al formaggio
Un'esplosione di sapore questa polenta, da condire con i formaggi che avete a disposizione


Zuppa di cavolo nero di casa
di Marco Rossetti La regione italiana di cui il ricettario è più ricco di zuppe è senza dubbio la Toscana; famose in tutto il mondo sono,...


Tortini morbidi al cioccolato con arance candite
Sono dolci ideali per i mesi freddi e hanno un meraviglioso profumo di agrumi


Tre risi in falso ragout al Timo
Per questo primo piatto sono stati utilizzati tre tipi di riso: integrale (bianco), Hermes (rosso), e Venere (nero)