

Noi di Sala: il 5 ottobre alle 11.30, in diretta streaming “IL RUOLO DELLA SALA NEL RILANCIO
Da Noi di Sala un’interessante tavola rotonda
con alcuni dei più importanti personaggi dell’universo enogastronomico


Baccalà mediterraneo
Da cibo popolare oggi è diventato un cibo ricercato e molto costoso, ma il suo gusto è rimasto prelibato, e in ogni ricetta sprigiona un sap


RICCIOLA AL SESAMO
Le carni della ricciola sono sode e saporite, si prestano a molteplici usi in cucina, questa ricetta esalta il sapore deciso del pesce anche


Spezzatino Funghi e Salvia
Si tratta di carne tagliata in piccoli pezzi cotti in tegame, accompagnati da cipolla e funhi il tutto aromatizzato con la salvia.


La Pizza, di casa mia
Disporre a fontana la farina, sbriciolare al centro il lievito, aggiungere parte dell'acqua tiepida e parte della birra, il sale e l'


La semplicità è bella: Fettuccine al burro
Sciogliere il burro in un tegame capace, condirci la pasta mescolando velocemente, aggiungendo il parmigiano.


Risotto zucchine e pistilli di zafferano
Il piatto si realizza facilmente, come ogni risotto, si deve solo far attenzione che le zucchine vanno nel tegame dopo il riso, altrimenti d


Melanzane a funghetto
Le melanze a funghetto è una ricetta di origini campane, molto gustosa e diffusissima in Italia. L'esecuzione è semplice: tagliare a dad


Cavatelli con foglie di fava, pomodoro e caciotta
Foglie di fave sbollentate e ripassate in padella, salsa di pomodorini e caciotta semi stagionate di pecora, ecco gli ingredienti di questi


Risotto al Ragu
Si tratta di preparare il risotto sostituendo, a metà cottura del riso, il brodo con il ragu.