

Roma: dal 2 al 3 marzo arriva Formaticum
Sabato 2 e domenica 3 marzo 2024 riparte una nuova edizione di Formaticum, la manifestazione che negli anni ha conquistato sempre di più...


Al via a Dolce Roma Fest: l’evento più atteso del mondo della pasticceria va in scena a Roma
Dolce Roma Fest apre il sipario su tutto quello che di bello e di buono l’universo dei dolci ha da offrire, con due giornate, sabato 25 e...


Barolo, una degustazione con sorpresa
di Marco Rossetti Presso il ristorante Il Ceppo di Roma si è svolta una degustazione di Barolo curiosa ed interessante, i vini proposti...


È tempo di Afternoon Tea da Velo, il Salotto di Alta Pasticceria del The First Roma Dolce
A pochissimi passi da Piazza del Popolo, sorge il boutique hotel del Gruppo The Pavillons Hotels & Resort, dedicato al mondo dei dolci. È...


Millefoglie di crespelle salate
di Marco Rossetti Le crespelle sono la versione italiana delle crepes, piatto tipico della cucina francese, diffusi comunque in gran...


Verso, a San Giovanni l’enoteca con cucina d’autore
di Massimo Cerofolini Si erano conosciuti nel 2012, a un corso di cucina nella capitale, erano diventati amici e si erano ripromessi che...


Ravioli di farina integrale ripieni di bollito con porcini
di Marco Rossetti La cucina di recupero è un tema importante in gastronomia. Molto spesso i resti di pietanze preparate per un pasto...


La cucina e le ricette di recupero degli chef romani contro la crisi
“In cucina non si butta via niente” è un prezioso detto popolare che, in questi tempi di crisi con i prezzi delle materie prime alle...


Wurstel e patate bollite in doppia senape di Digione
di Marco Rossetti Per evitare di cuocere i wurstel sulla griglia e friggere le patate, si può optare per questa ricetta più delicata ma...


Orzo, alici, funghi e pomodorini
di Marco Rossetti La più antica forma vegetale piantata dall’uomo risale a circa diecimila anni fa, e sembrerebbe sia stata l’orzo, perché...