

Agroalimentare: per Confagricoltura serve azione comune per il controllo del settore e del territori
Il presidente dell’Organizzazione degli imprenditori agricoli interviene al convegno del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri Uno...


La lunga settimana dell'Aceto Balsamico di Modena IGP, da Bruxelles a New York
Due missioni del Consorzio di Tutela in appena sette giorni per favorire la conoscenza del prodotto Made in Italy più esportato nel mondo

La cucina italiana sbarca sull'e-commerce giapponese
Le immagini della pizza napoletana, delle fettuccine, di salumi e formaggi, della mozzarella, campeggiano sulla pagina web dedicata alla...


Melanzana rossa di Rotonda DOP: la nuova eccellenza di Morgan Pasqual
Una creazione gastronomica che si aggiunge a Pinkimonio, con i rapanelli ciliegia, e Pinzimonio, mix di verdure all’Aceto Balsamico di Moden


Unica e sostenibile: la Pesca di Leonforte IGP si racconta...
Presentata a Roma, presso la sede di AICIG, una meraviglia dell'agricoltura siciliana: La Pesca di Leonforte


Sapori italiani nel mondo
Le eccellenze italiane del vino e dell'agroalimentare in Quebec e a Seul


DOP IGP PATRIMONIO DA 15 MILIARDI, CRESCITA RECORD +6%
Exploit Dop e Igp negli ultimi 10 anni: i dati resi noti durante la presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2017 a Roma.


Italian sounding: buone notizie sul fronte dei controlli
La guerra alle contraffazioni dei nostri prodotti Dop e Igp all'estero segna un importante passo avanti.


Etichettatura "a semaforo" per i nostri prodotti? E' d'obbligo il buon senso
«Giustissimo decretare l’obbligo d'origine in etichetta per il latte e anche per tanti altri prodotti del nostro vastissimo patrimonio...


Dal 19 aprile obbligatorio indicare l'origine del latte sull'etichetta dei formaggi
Dal 19 aprile obbligatorio indicare l'origine del latte sull'etichetta dei formaggi