

TURISMO DEL VINO:cantine turistiche, esempio virtuoso dell'enologia italiana
L'enologia italiana reppresenta una voce importante della bilancia economica italiana, ma anche all'interno del nosto paese il vino ha...


Il Vulture si rivela al mondo con TwoEu,il progetto per valorizzare i tesori DOP
A leggere attentamente la storia del Vulture si scopromo storie affascinanti, leggende suggestive. Questo territorio già un milione di...


Il vino patrimonio culturale europeo: a Roma dialogo tra Archeologia, Ampelografia e Identità del Territorio
Il vino non è solo un prodotto agricolo, ma un vero e proprio elemento culturale che attraversa i secoli, intrecciandosi con la storia,...


Stella di Lemmen
di Marco Rossetti Il destino alle volte può essere crudele, altre invece riservare sorprese inimmaginabili. Questo secondo caso il...


I primi vent'anni dell'Istituto Grandi Marchi
A Roma la prima proiezione dell’opera che narra la storia dell’Istituto del Vino Italiano di Qualità - Grandi Marchi, dalla viva voce dei...


ANTONELLI CHE MAGNIFICA VERTICALE
Ormai si parla del secolo scorso, mamma quanto sono vecchio. A circa metà degli anni settanta mio fratello insegnava a Spoleto, quasi...


Roma: Bererosa, viaggio nel magico mondo dei rosati
Sessanta aziende vitivinicole da tutto il Paese, per oltre duecento vini in assaggio. Un percorso speciale alla scoperta del vino più di...


The Roof a Roma, la terrazza gourmet nell'hotel multiforme
di Massimo Cerofolini È un albergo, ma anche uno studentato. Un ufficio per lavorare a distanza, ma anche una palestra. Oppure una scuola...


Roma, Vinòforum 2024: Circo Massimo sarà lo straordinario teatro della nuova edizione
Il Circo Massimo, la spettacolare conrice della nuova edizione di Viòforum Per la sua 21esima edizione Vinòforum cambia sede e, dal 17 al...


Parte VitignoItalia 2024, tra novità e conferme
Manca sempre meno all’inizio di VitignoItalia 2024, in programma da domenica 2 a martedì 4 giugno, per la prima volta presso la Stazione...