

La coratella con carciofi
Vi avevo avvisato: per me il carciofo è quasi una religione, mi viene naturale in questa fine di inverno proporvi piatti che vedono come...


Penne integrali in salsa di zucca
Una ricetta, quella della pasta con la zucca, semplice e delicata, ma impreziosita dal gusto ruvido della pasta integrale
Crudo di zucchine a julienne e timo al limone
di Marco Rossetti Come più volte ripetuto, quelle che chiamiamo le ricette dei 5 Nodi non sono altro che semplici preparazioni, in molti...


Tonno alla Pantesca
Pantelleria è un'isola particolare. Durante la seconda guerra mondiale fu considerata la grande portaerei italiana, infatti lì facevano...
Le zucchine ripiene
Le zucchine ripiene sono un secondo piatto appartenente alla tradizione italiana, le ritroviamo in quasi tutti i ricettari regionali; le...


Pausa pranzo: un croissant farcito
Sono anni che mi batto contro i pranzi veloci da bar, contro i banali e indigeribili panini farciti del primo salumiere che capita,...
Risotto alla milanese
di Marco Rossetti Nel mio libro "I grandi piatti d'Italia", nel quale racconto le ricette più rappresentative della cucina italiana...


Il fascino discreto dei peperoni arrosto
L'orto estivo ci regala verdure succulente e gustose; tra queste i peperoni


Da dove viene il grano duro?
Un'iniziativa del Mipaaf tende ad introdurre la provenienza del grano con cui si produce la pasta secca. La pasta è una delle voci più i


Matrimonio di mare: rombo e gamberi
Rombo e gamberi: una ricetta leggera e saporita per la Vigilia di Natale