

Le Start Up Romane.
Il cibo di strada, mi piace chiamarlo in italiano perché lo sento come una ricchezza della cultura gastronomica italiana, è una antica...


Il pollo del Valdarno
LE RICETTE DELLA TRADIZIONE L'amicizia è, dopo l'amore, il bene più prezioso che un uomo possa conquistare nella sua vita. Io mi reputo...


Linguine ai moscardini, gamberetti e gallinella
Le linguine sono un tipo di pasta che, una volta cotta, risulta essere un poco scivolosa, quindi preferisco sempre abbinarla ad un sugo...


La palomba e l'ulivo
L'olio extra vergine di oliva è uno dei prodotti più rappresentativi della produzione agroalimentare italiana, l'olivicoltura è diffusa...


Bucatini alle melanzane
La cucina siciliana à uno dei colori principali della grande tavolozza che è la cucina italiana, colori che vanno a comporre il grande...


Asparagi croccanti con uova
Ingredienti per ogni commensale 15 asparagi 1fetta di pancetta stesa 2 uova 1 fetta di pane tostato olio extra vergine una presa di...


Mastro Igles
Ho conosciuto Igles Corelli alcuni anni fa, quando ancora la cucina dove elaborava le sue creazioni era quella della Locanda delle...


Vestiamoli!
Il wurstel è il rappresentante della cucina tedesca nel mondo, tra l’altro lo possiamo annoverare tranquillamente tra i cibi di strada...

Cavatelli al profumo di aringa
Per realizzare questo piatto la prima cosa da fare e preparare delle aringhe affumicate, quelle che una volta, in Italia centrale,...


Pietro e gli Antichi sapori
Antichi Sapori è un ristorante, ma in realtà è qualcosa di più: un luogo dove il cultore del buono e del gusto trova pieno appagamento....