

DOP IGP PATRIMONIO DA 15 MILIARDI, CRESCITA RECORD +6%
Exploit Dop e Igp negli ultimi 10 anni: i dati resi noti durante la presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2017 a Roma.


Vinitaly, la filiera del vino di fronte alle nuove sfide del mercato
La filiera italiana del vino si è riunita oggi a Vinitaly per confrontarsi sulle strategie da adottare per migliorare la competitività del s


Cracco in Cina per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Il tartufo, l'olio d'oliva, i prodotti tipici regionali e i grandi chef, ma anche i film che celebrano la cucina italiana e le nuove...


il "Softpower" della cucina italiana nel mondo
Non vi è dubbio che il mondo agroalimentare italiano sia un veicolo tra i più importanti per il Made in Italy nel mondo. L'anno scorso...


Chianti e Prosecco, paesaggi per l'Unesco
Il Chianti classico ha ufficializzato la candidatura del Chianti, corrispondente al territorio del Gallo Nero, a patrimonio dell’umanità ...


E' battaglia contro il falso italiano on line
E’ di ieri pomeriggio la notizia del rinnovo della firma del protocollo biennale d’intesa con l’obiettivo di rafforzare la promozione, la...


Tutto pronto per Vinitaly
Gli appuntamenti in programma da venerdì 8 a mercoledì 13 aprile VINITALY 2016: CALENDARIO INAUGURAZIONI E PRESENZE ISTITUZIONALI Si...


Qualità per l'olio italiano
Olio: il primo Piano nazionale, 32 mln per salto qualità Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è...