

Penne integrali di farro con cime di rapa
di Marco Rossetti Il consumo di pasta integrale e l'uso di farine ottenute da grani antichi stanno aumentando in modo esponenziale. Il...


Penne con asparagi in mimosa d'uovo
di Marco Rossetti In primavera la campagna si arricchisce delle preziose erbe spontanee: tra queste una spicca per il suo valore di gusto...


Pasta in crema d'aglione e bottarga
di Marco Rossetti L'aglione, come si sa, ha un sapore molto più delicato del comune aglio ed una ottima digeribilità . Per questo può...


Linguine tonno, origano e pangrattato
di Marco Rossetti Le linguine sono un formato di pasta secca generalmente poco usato. A questo proposito una volta feci la domanda a un...


World Pasta Day, Confagricoltura: il 25 ottobre si celebra uno dei simboli della dieta mediterranea
Un alimento accessibile, facile da preparare e che mette d’accordo tutti, ma pochi conoscono il lavoro che c’è dietro ad un piatto di...


Dal 29 settembre al 2 ottobre di scena il Festival I Primi d'Italia a Foligno
Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022, gli stati generali di uno dei simboli del Made in Italy, si ritroveranno a Foligno, per la XXII...


Spaghetti con crema di uovo, alici e capperi
di Marco Rossetti Sulle origini della carbonara si discute da tempo... Io non sono convinto della versione di alcuni gastronomi secondo i...


Peperoni, mozzarella, basilico e maggiorana: la pasta d'estate
di Marco Rossetti Questa ricetta non è pensata per chi non ama la pelle dei peperoni ( io la digerisco tranquillamente). Tuttavia se si...


Penne integrali con panna fresca, speck e radicchio
di Marco Rossetti Erano gli anni ottanta del secolo scorso quando la cucina cominciava ad essere un hobby al quale si interessavano in...


Strozzapreti funghi e tartufo
Nella tradizione popolare gastronomica la pasta acqua e farina è elemento insostituibile. La povertà ha fatto si che la fantasia delle...