

Ginger celebra la gloria storica e culinaria di Roma
È dedicato al Natale di Roma il piatto creato dalla chef di Ginger Pantheon Sharon Landersz per questo 21 aprile. Parte da una ricerca...


Spaghetti con crema di uovo, alici e capperi
di Marco Rossetti Sulle origini della carbonara si discute da tempo... Io non sono convinto della versione di alcuni gastronomi secondo i...


Mezze maniche al pesto di rughetta
di Marco Rossetti La rughetta o rucola è una pianta mediterranea già molto diffusa sia presso i greci sia presso i romani. Per queste...


La Gricia deve essere 'ignorante'!
Questa ricetta è già stata proposta da lagolaeilcucchiaio.com, dove abbiamo proposta uno metodi di realizzazione tra i più tradizionali....


Pasta integrale in crema di broccoli
Pasta e broccoli è un must della cucina italiana


Vellutata di cavolo nero con crema di pecorino
La ricetta qui proposta è una crema, dove l'amaro del cavolo è la base del piatto, mentre la cornice è creata dalla crema di pecorino


Risotto con melanzane e pecorino
di Marco Rossetti Le melanzane sono un ortaggio molto versatile, si prestano a svariate preparazioni. Piatti prelibati che rappresentano...


Carbonara di fiori di zucca
Si tratta di una classica carbonare, dove il guanciale croccante viene sostituito dai fiori di zucca.


Conchiglie alle melanzane
melanzane stufate in padella con i pomodori, insaporire il tutto con aglio, peperoncino ed origano, servire con spolverata di pecorino e fog


Macarrones de busa con carciofi sardi
Macarrones de busa è una particolare pasta tipica di quasi tutto il territorio della Sardegna, qui accompagnati da una deliziosa carbonara d