

Taglierino estivo con pomodorini, mazzancolle e lardo di mare
Ecco una ricetta di mare che contiene degli ingredienti non facilissimi da trovare ma veramente spettacolare


Anni 80: insalata di gamberi
In estate è sempre piacevole consumare un piatto fresco, delicato che non appesantisca. La ricetta che propongo risponde a queste...


Fiumicino sconosciuto
Materia prima di grande qualità, trasformata da Lele Usai in piatti di prestigio.


Alici fritte e pomodori piccanti
Tra le ricette più appetitose dell'enogastronomia italiana sicuramente possiamo annoverare il fritto. Ogni regione lo propone tra le sue


Filetto di gallinella in crosta di carciofi
Carni tenere e delicate, ma molto spinoso, la gallinella generalmente è pesce da zuppa, ma la delicatezza delle sue carni favorisce il suo u


Passione Orata
Il consumo di pesce pregiato si è quadruplicato negli ultimi trent'anni. Fino ad allora sulle nostre tavole approdavano solo pesci non p


Gli abbinamenti “impossibili” di Asiago DOP a FORMAGGIO IN VILLA
28 aprile-1° maggio: si festeggia la versatilità del Formaggio Asiago DOP a Villa Farsetti, Santa Maria di Sala (Venezia)


Cibo Fresco o Conservato
Quello al quale oggi il consumatore deve attenersi è di recuperare il sapore dell'alimento, sia esso fresco o conservato, per il fresco


Troccoli di Pescatrice, cuore di zucchine e bottarga di muggine
Ecco una spettacolare ricetta dello chef Filippo Cogliandro del Ristorante l'Accademia di Reggio Calabria.


Grandi novità per il Ristorante Il Tino di Lele Usai
Doppia apertura serale, rinnovamento degli interni, un ingresso separato per il Tino e una doppia nuova cucina a vista