

La bufala di Barlotti
Conosco Raffaele Barlotti già da una decina di anni, quando ancora giovanissimo girava l'Italia per rappresentare l'azienda di famiglia....


Bio & Brado...
I gusti dei consumatori italiani sono cambiati, in circa sessant'anni siamo passati da un sistema enogastronomico che puntava sulla...


Festa del Tartufo a San Miniato
San Miniato è chiamata la Città delle XX miglia per la posizione baricentrica nella Toscana. All'incrocio delle vie di comunicazione fra...


Un olio...con la "data di nascita"!
Una distesa di oliveti secolari a fare da cornice a una splendida struttura con quasi mille anni di storia. Questo e altro è Dievole,...


Da Paolo Teverini
Paolo Teverini è cuoco schivo, poco avvezzo al coinvolgimento mediatico, molto più attento alla ricerca del gusto e della salubrità del...


Magica Subida
La Subida è un luogo che rimane nel cuore. Uno di quei posti che, quando lasci già pensi a quando sarà possibile tornare. Un piccolo...


Favignana: Sotto Sale imperdibile
Una bella sorpresa il ristorante Sotto sale di Favignana. L'isola, come si sa, è bellissima, assolata, con un mare turchese, vicina a...


Pesche, percoche al vino, e pesche di Leonforte!
La pesca è uno dei frutti più saporiti e tentatori dell'estate, ma parlarne al singolare è un riduzione ingiusta: questo frutto conta...


A Parma si festeggia il lievito madre ( e il panettone...!)
Si terrà a Parma, eletta città creativa per la gastronomia Unesco, la seconda edizione della Notte dei Maestri del Lievito Madre e...

Oro della Sabina
In occasione dell'evento Cooking for Art di Roma, La Gola e il Cucchiaio è andata a curiosare ( e degustare) nello stand di...