

St. Stefanus, un santo in tavola
Nel Medioevo si diffuse nei monasteri del nord Europa, specialmente in Belgio e Germania, la pratica di fabbricare birra. Questa bevanda,...


La Pizza Fritta
Nella tradizione gastronomica italiana, un posto di primaria importanza viene occupato dal cibo da strada, quel cibo da consumare...


This is food: festa metropolitana dei gourmet!
Tirava una curiosa aria di futuro e di tradizione, oggi, alla manifestazione This is food, alle Officine Farneto di Roma, dedicata alle...


Tarocchi da bere!
Le vacanze non sono più un lontano miraggio, per resistere all’attesa ci vuole qualcosa di forte e incoraggiante: ed ecco il nostro twist...


La palomba e l'ulivo
L'olio extra vergine di oliva è uno dei prodotti più rappresentativi della produzione agroalimentare italiana, l'olivicoltura è diffusa...


Il biologico come sistema di difesa dell’ambiente
In queste poche righe non vogliamo costruire un trattato di elogio del biologico, ma portare a conoscenza degli interessati quanto questo...


Il pane di Bobo
Bobo Vincenzi è il patron del Ristorante Ribo, a Guglionesi, in provincia di Campobasso. Grande conoscitore delle tradizioni alimentari...


La Temperanza di Valeria
Ho creato questi drink ispirandomi, come potrete notare, alle carte dei tarocchi. L'idea è quella di mettere in atto un ciclo che una...


Involtini di bietola nera
Raramente ho conosciuto un uomo che con il suo lavoro interpreti così bene il proprio territorio: Pietro Zito. Pietro non ama farsi...


Fragole, la buona tentazione
“Bisognerebbe chiedere ai bambini e agli uccelli che sapore hanno le ciliegie e le fragole” suggeriva Goethe. Perché le fragole...