

Vinòforum 2020: Le Bollicine
Il consorzio prosecco doc è una organizzazione di promozione e tutella dello spumante più noto: appunto il Prosecco.


Cotolette di rana pescatrice al prosecco
Infarinate le fette farle cuocere in padella, poi bagnarle con il prosecco e a cottura ultimata servire accompagnando il pesce con dei pomod


Il Segreto di Giuliano
Dalle colline del Prosecco Bortolomiol sbarca in Toscana, realizzando il sogno di papà Giuliano: produrre un gran vino rosso


Roma: a SparkleDAY, la più grande degustazione di bollicine italiane, 60 aziende top
Il 1 dicembre, presso l’hotel Westin Excelsior, il grande evento in cui la guida Sparkle 2019 premia il gotha della spumantistica nazionale

Tre Territori, Tre Aziende, Tre Vini
Piemonte, Veneto e Friuli sono tra le regioni italiane più vocate alla coltivazione dei migliori vitigni e alla produzione di eccellenze del


In anteprima a Vinitaly Bortolomiol lancia Audax zero.3
Le sorelle Bortolomiol a Vinitaly presentano in anteprima il Prosecco Superiore di Valdobbiadene DOCG Extra Brut


LA CANTINA BORTOLOMIOL CHIUDE IL 2017 CON UN FATTURATO DI OLTRE 14 MILIONI DI EURO
Ottenuti importanti riconoscimenti dalle principali guide e riviste di settore italiane ed estere, fra cui Wine Enthusiast e Wine Advocate


Roma, il 2 dicembre torna Sparkle day, una festa per migliori bollicine italiane
Il 2 dicembre, allo Westin Excelsior di Roma, torna la decima edizione dello spumeggiante Sparkle Day 2018 per lanciare l’uscita della guid


28 maggio: a Cantine aperte Bortolomiol sposa la candidatura UNESCO del paesaggio del Prosecco
A Cantine Aperte, che si terrà domenica 28 maggio, Bortolomiol sposa la candidatura UNESCO con una mostra fotografica sulle magiche colline


Vinitaly: le colline del Monferrato e del Prosecco scommettono sul connubio vino e sport
A Vinitaly il convegno di Confagricoltura “Comunicare le colline del vino attraverso lo sport”, con i progetti delle colline di Monferrato e