

Le Frappe di Mamma
Con notevole sforzo mnemonico oggi ho ricostruito la ricetta di mia madre delle frappe, il risultato sembra ottimo. Stiamo viaggiando...


Pollo fritto
E' un detto popolare, ma vero, che anche una suola di scarpa impanata e fritta sia buonissima. Senza esagerare il cuocere un cibo in un...


Orecchiette con pangrattato, cime di rape e cozze
Questa ricetta potrebbe considerarsi una variante sia di riso patate e cozze ma anche delle orecchiette alle cime di rapa. In entrambi i...


Bavette alle erbe e pancetta
Chi abbia inventato la pasta secca non è certo; una teoria asserisce she provenga dall'oriente estremo, un'altra invece sostiene che sia...


Tagliolini al tartufo bianco
Tra i tanti prodotti gastronomici, spontanei, che la terra generosamente ci elargisce, sicuramente il tartufo è il più prezioso....


Zuppa di cavolo nero di casa
di Marco Rossetti La regione italiana di cui il ricettario è più ricco di zuppe è senza dubbio la Toscana; famose in tutto il mondo sono,...


Fettuccine al ragù di abbacchio
di Marco Rossetti Il ragù nasce probabilmente in epoca rinascimentale, quando veniva utilizzato prevalentemente come condimento di...


Cicatelli al pesto di olive
I cicatelli sono una tipica pasta fresca del sud Italia, particolarmente utilizzata nella cucina pugliese. In puglia gran parte delle...


Pancotto del Gargano
Molte ricette della tradizione italiana si rifanno alla cucina contadina, dove gli ingredienti semplici venivano combinati assieme con...