

Riso e fagioli
di Marco Rossetti Il fagiolo arrivato in Europa dopo la scoperta dell'America, è la varietà più diffusa. Soppiantò le varietà autoctone...


Riso, piselli e prosciutto
di Marco Rossetti Una valida variante al classico Risi e Bisi può essere questo risotto che oltre ai piselli comprende una parte di...


Riso saltato verde e rosa
di Marco Rossetti L'idea di questa ricetta mi è venuta andando a scavare nella mia scarsa conoscenza della cucina asiatica; che io amo...


Riso Venere con gallinella e frutti di mare
di Marco Rossetti ll Venere è un riso italiano integrale, che mantiene nel chicco la fibra grezza. Questo assicura il mantenimento di un...

Sostenibilità , tradizione e tecnologia: la filiera di RISO BUONO tracciata in blockchain
RISO BUONO lancia il nuovo servizio di tracciabilità in blockchain del proprio riso, per proteggere e valorizzare il prodotto e per...


Risotto alla zucca
Dall'autunno sino alla fine dell'inverno sui banchi dei mercati troviamo le zucche, dalle forme svariate: lunghe, tonde, informi tutte...


Dal 29 settembre al 2 ottobre di scena il Festival I Primi d'Italia a Foligno
Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022, gli stati generali di uno dei simboli del Made in Italy, si ritroveranno a Foligno, per la XXII...


RISO GAMBERI E ZUCCHINE
di Marco Rossetti L'abbinamento gamberi e zucchine è ormai un classico della cucina italiana, alcuni storici fanno risalire questo mix...


Il mio gulasch
di Marco Rossetti Qualcuno ha definito il gulasch il piatto più buono del mondo, non so se ciò sia esatto, ma sicuramente possiamo...


Risotto all'ortica
di Marco Rossetti L'ortica è una pianta un po' antipatica a tutti. Il timore di avere un contatto a pelle nuda con una pianta di ortica,...