

Salum’È: torna a Roma la mostra mercato dedicata all'arte norcina in Italia
Sta per arrivare Salum’È, la mostra mercato che promuove e valorizza i salumi rari italiani. La seconda edizione della manifestazione che...


Magici Intrecci Autunnali al Castello di Strassoldo di Sopra in Friuli
Da 24 anni i Castelli di Strassoldo, nell’omonimo paesino della verde pianura friulana fra i Borghi più Belli d’Italia, sono noti per due...


Gigli alla Salicornia
di Marco Rossetti La Salicornia è un erba spontanea che cresce nei terreni umidi di acqua salmastra. In antichità era un cibo molto...


L’estate in Valle d'Aosta con Benetour!
Una vacanza consigliata per chi ama stare all'aria aperta circondato da boschi, prati in fiore e tanti buoni profumi. Perfetta anche per...


Riso Buono alle erbe
Riso Buono è un prodotto di eccellenza; italiano, per la precisione piemontese, coltivato nel novarese. La tenuta da dove proviene è La...


Spaghetti alla spigola
di Marco Rossetti Uno dei pesci più pregiati dei nostri mari è la spigola, Consumato in tutte le cucine regionali, considerato prelibato...


La Gricia deve essere 'ignorante'!
Questa ricetta è già stata proposta da lagolaeilcucchiaio.com, dove abbiamo proposta uno metodi di realizzazione tra i più tradizionali....


Le Frappe di Mamma
Con notevole sforzo mnemonico oggi ho ricostruito la ricetta di mia madre delle frappe, il risultato sembra ottimo. Stiamo viaggiando...


Pollo fritto
E' un detto popolare, ma vero, che anche una suola di scarpa impanata e fritta sia buonissima. Senza esagerare il cuocere un cibo in un...


Orecchiette con pangrattato, cime di rape e cozze
Questa ricetta potrebbe considerarsi una variante sia di riso patate e cozze ma anche delle orecchiette alle cime di rapa. In entrambi i...