

Il vino patrimonio culturale europeo: a Roma dialogo tra Archeologia, Ampelografia e Identità del Territorio
Il vino non è solo un prodotto agricolo, ma un vero e proprio elemento culturale che attraversa i secoli, intrecciandosi con la storia,...


Stella di Lemmen
di Marco Rossetti Il destino alle volte può essere crudele, altre invece riservare sorprese inimmaginabili. Questo secondo caso il...


ANTONELLI CHE MAGNIFICA VERTICALE
Ormai si parla del secolo scorso, mamma quanto sono vecchio. A circa metà degli anni settanta mio fratello insegnava a Spoleto, quasi...


Roma: Bererosa, viaggio nel magico mondo dei rosati
Sessanta aziende vitivinicole da tutto il Paese, per oltre duecento vini in assaggio. Un percorso speciale alla scoperta del vino più di...


Roma, Vinòforum 2024: Circo Massimo sarà lo straordinario teatro della nuova edizione
Il Circo Massimo, la spettacolare conrice della nuova edizione di Viòforum Per la sua 21esima edizione Vinòforum cambia sede e, dal 17 al...


Parte VitignoItalia 2024, tra novità e conferme
Manca sempre meno all’inizio di VitignoItalia 2024, in programma da domenica 2 a martedì 4 giugno, per la prima volta presso la Stazione...


Vini d'Abbazia: III edizione dell'evento che racconta le tradizioni vinicole delle Abbazie d'Italia
Da venerdì 7 a domenica 9 giugno, nella straordinaria cornice del chiostro dell'Abbazia di Fossanova (LT), torna la terza edizione di...


L'arte incontra il vino alla Festa del Ruchè-Arte&Wine Touring
Il binomio vino e arte guiderà la prossima edizione della Festa del Ruchè, organizzata dall’Associazione Produttori del Ruchè di...


GRANDI MARCHI festeggia i 20 anni di promozione del grande vino italiano nel mondo
Denis Pantini, Paolo Orlando, Piero Mastroberardino e Stefano Carboni Il vino è prodotto unico in italia, sia sul mercato interno che in...


La Scolca festeggia 100+5
Chiara Soldati e il figlio Ferdinando 100+5. Non è una semplice addizione ma la sintesi numerica di un racconto bellissimo. Quello de La...