Donne, vini e vulcani...
- aspettando Vinitaly- breve
- 5 apr 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Sei appassionate vignaiole condurranno i fortunati visitatori di Vinitaly in un affascinante viaggio, dal Soave all’Etna, dall’Ager Falernus al Vulture, dal territorio della provincia di Vicenza al Vesuvio, alla scoperta di sei vini provenienti da differenti suoli vulcanici di alcune aree enologiche italiane di eccellenza. Le interpretazioni delle nostre produttrici sono volte a valorizzare e a promuovere l’unicità e la tipicità di vini che esprimono il sapore della terra in cui nascono. E’ un’occasione speciale per apprezzare attraverso la degustazione le molteplici sfumature di profumi e sapori di vini eleganti, di assoluta qualità, caratterizzati da una grande struttura e da un’inconfondibile mineralità tipica del suolo vulcanico.
Intervengono:
GRAZIELLA CESCON
Presidente Nazionale FISAR
BENNY SORRENTINO
Produttrice -Sorrentino Vini s.r.l Società Agricola- Boscotrecase (NA)
“Vigna Lapillo” Lacryma Christi del Vesuvio DOC Bianco 2014
TERESITA PIEROPAN
Produttrice- Società Agricola Pieropan di Leonildo Pieropan &C.S.S-Soave (VR)
“Calvarino” Soave Classico DOC 2013
SILVIA MAESTRELLI
Produttrice- Tenuta di Fessina , Rovittello-Castiglione di Sicilia (CT) “A’Puddara” Etna DOC Bianco 2013
ANNA PATERNOSTER
Produttrice-Azienda Vinicola Paternoster-Barile (PZ) “Rotondo” DOC 2011
MARIA FELICIA BRINI
Produttrice- Masseria Felicia Az.Agr. di Brini Maria Felicia- Sessa Aurunca (CE)
Etichetta Bronzo-Falerno del Massico DOC Rosso 2010
MARIA VITTORIA MACULAN
Produttrice- Società Agricola Maculan -Breganze (VI) Torcolato 2011
GLADYS TORRES
Moderatrice- Giornalista
ANNA CARDIN
Miglior Sommelier FISAR dell’Anno 2015
LUISELLA RUBIN
Coordinatrice Nazionale FISAR in ROSA - Organizzatrice
Organizzato da F.I.S.A.R Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori Ingresso libero Prenotazione obbligatoria - Referente:
Rubin Luisella - mobile: + 39 347 8202834 e-mail: consigliere.rubin@fisar.com
La partecipazione alla tavola rotonda e alla degustazione è gratuita sino ad esaurimento dei posti disponibili.