Fermentazioni torna a Roma dal 9 all'11 giugno
Fermentazioni giunge alla quinta edizione. L’evento organizzato dall’agenzia di eventi Sfero in collaborazione con Cronache di Birra, per la prima volta si propone nel mese di Giugno per salutare l’estate in arrivo nelle giornate di venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 giugno.
All’interno della bellissima area del Guido Reni District, l’evento si svolgerà in un contesto accogliente e curato, dove l’allestimento non è mai lasciato al caso in uno stile post industriale. Anche quest’anno le parole d’ordine saranno divertimento, cultura brassicola e l’immancabile proposta street food che accontenterà tutti palati.
“Sono 3 le coordinate principali di Fermentazioni” spiegano gli organizzatori “beer, food and kids. Ogni area tematica è ben sviluppata e rappresenta la nostra visione di un evento che come ogni anno punta sì il suo focus sulla birra artigianale, ma vuole essere un luogo dedicato a uomini, donne e bambini con gusti e necessità differenti, in cui ogni partecipante possa divertirsi e sentirsi a suo agio.”
Saranno 30 i birrifici presenti, provenienti da diverse zone d’Italia, e affianco ai nomi più affermati del panorama brassicolo troveremo quelli emergenti che stanno iniziando a far parlare di sé. Molti i laboratori da poter seguire e a cui partecipare, tanti i momenti di intrattenimento e approfondimento culturale: saranno gratuiti e alcuni a pagamento, affronteranno diversi temi e potranno essere seguiti da persone esperte e allo stesso tempo da neofiti, curiosi e semplici appassionati.
FOOD
Fermentazioni propone un’ampia offerta di street food di qualità. Grande realtà affermata nel territorio romano e presente a Fermentazioni sarà Trapizzino di Stefano Callegari con le sue tasche di pane farcite che hanno conquistato tutta la Capitale.
Non mancherà il fritto in tutte le sue declinazioni, i classici della tradizione romana in formato monoporzione come la cacio e pepe o l’amatriciana e anche proposte vegetariane per chi non ama carne o pesce.
Biglietti e prezzi
Come negli anni precedenti il biglietto d'ingresso costerà 10€, ma per la prima volta permetterà di accedere gratuitamente nei giorni successivi entro le ore 18.00.
I visitatori potranno degustare le birre presenti scegliendo tra assaggi di diversi formati, a partire da 10 cl al costo di 1 gettone (1 euro).
“La scelta di destinare solo 1€ ad assaggio è stata fatta appositamente per permettere agli appassionati e ai curiosi di fare una degustazione più ampia con un occhio di riguardo al portafogli” spiegano gli organizzatori.
Orari:
Venerdì 9 giugno h.16.00-03.00
Sabato 10 giugno h.11.00-03.00
Domenica 11 giugno h.11.00-01.00
ELENCO BIRRIFICI
BiRen
Birra dell'Eremo
Birra Perugia
Birradamare
Birranova
Birrificio di Cagliari
Birrificio Italiano
Birrificio Pontino
Birrone
BrewFist
Brùton
Canediguerra
Croce di Malto
Eastside
Etnia
Foglie d'Erba
Hammer
L'Olmaia
La Casa di Cura
La Fucina
Lambrate
Manerba
MC-77
Opperbacco
P3 Brewing
Ritual
Lab Sorrento
Vetra
Birrificio del Doge
Birrificio del Ducato