Pennette tonno e melanzane
- di Marco Rossetti
- 8 giu 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Le meravigliose variazioni che la cucina italiana ci propone quotidianamente oltre ad essere infinite, offrono al palato alternative gustose. Abbinamenti, sempre sapienti, di prodotti e sapori rapiscono non solo i nostri palati ma anche quelli dei popoli stranieri. Non a caso i ristoranti italiani proliferano nel mondo, e in questi ultimi anni stanno migliorando nelle loro proposte, sempre più i cuochi nostrani all'estero sono i migliori ambasciatori delle nostre prelibate produzioni agroalimentari. La nostra cucina può vantarsi di un ventaglio di ricette regionali che non solo rappresentano un territorio, ma anche il gusto e la raffinata elaborazione della nostra cucina. Qui propongo una ricetta che trae le sue radici dalla cucina siciliana, una delle massime espressioni dell'abbinamento orto-mare; in questo caso ho realizzato un classico sugo al tonno al quale ho aggiunto delle melanzane croccanti, il risultato ottenuto, a mio giudizio, è fantastico.
Ingredienti per 4 persone per le pennette tonno e melnzane:
360 g. di penne
300 g. di passata di pomodoro pachino
300 g. di tonno fresco o in scatola al naturale
30 g. di capperi di salina
8 filetti di alici sott'olio
1 spicchio di aglio
1 peperoncino
4 cucchiai di olio evo
sale
basilico
4 melanzane viola di grandezza media
1/2 bicchiere di olio per friggere
Preparazione per le pennette tonno e melanzane:
In una padella capiente fate rosolare l'aglio, il peperoncino, i capperi appena sciacquati e i filetti di alici; non appena questi ultimi saranno sciolti aggiungere il tonno, proseguire la cottura per cinque minuti. Aggiungere il pomodoro e far cuocere per circa trenta minuti a fuoco basso. Tagliare le melanzane a dadini piccoli, e friggerle nell'olio di frittura, scolarle e farle asciugare sulla carta assorbente. Lessata la pasta al dente saltarla nella padella della salsa per tre minuti, versare sul piatto di portata e guarnire con le melanzane e qualche foglia di basilico.
