Risotto al tonno
- di Marco Rossetti
- 30 lug 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 18 giu 2023

di Marco Rossetti
A questo piatto non posso attribuire ne un luogo di nascita ne un autorevole cuoco come inventore, è solo frutto della mia fantasia in un momento in cui avendo a disposizione una fetta di tonno e avendo ospiti inaspettati ho voluto offrire un piatto sostanzioso che non fosse una solita pasta al tonno.
Ingredienti per 4 persone:
320 g. di riso
300 g. di tonno (preferibilmente fresco)
20 olive di Gaeta
20 g. di capperi di Salina
6 alici sotto sale di Cetara (o 12 filetti sott'olio)
2 spicchi di aglio
mezzo peperoncino
1 pizzico di origano
20 foglie di prezzemolo
1/2 di bicchiere di vino
15 dl. di olio evo
350 g. di passata di pomodoro
Preparazione
In un tegame capiente fate rosolare nell'olio l'aglio, appena indorato versare il tonno, i capperi le alici, le olive e il peperoncino, fate insaporire e irrorate con metà del vino, appena l'alcol sarà evaporato aggiungere il pomodoro e l'origano, dopo aver eliminato l'aglio. Far cuocere a fuoco basso per una trentina di minuti, mescolando spesso il sugo. Aggiungendo due bicchieri di acqua lasciate la salsa molto liquida. Fate tostare il riso solo con poco olio, irrorate col vino rimasto, poi continuate la cottura del riso utilizzando il sugo gome se fosse un brodo. A fine cottura servire con qualche foglia di basilico.

Comments