Crepes ai mirtilli
- Le ricette di Caterina
- 5 giu 2018
- Tempo di lettura: 1 min

Per la crema inglese:
• 4 tuorli • 125 g di zucchero • 1/2 litro di latte intero • zucchero vanigliato
Per le crespelle
100 g. di farina
1 uovo intero
1 tuorlo
1/4 lt. di latte
20 g. di burro
200 g. di fragole
30 g. di zucchero a velo
Per i mirtilli
una scatola di mirtilli
Lavare i mirtilli e metterli da parte. Con un piccolo coltellino molto affilato cercare di tagliarne alcuni in due e mettere da parte ( daranno più sapore).
Preparazione della crema inglese:
Portare a bollore a fuoco basso in un pentolino il latte con un cucchiaino di zucchero vanigliato, spegnere e lasciarlo in caldo, magari coperto. In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero aiutandovi con la frusta elettrica.
Versare il latte caldo a filo nel composto, versarlo di nuovo nel pentolino e, a fuoco bassissimo, cuocere mescolando con la frusta finché non si addensa, non far giungere mai a bollore.
Preparazione delle crespelle
Miscelare gli ingredienti, meno il burro, con una frusta, fino ad ottenere un composto liquido e omogeneo, che deve riposare almeno trenta minuti.
Scaldare una padella di circa quindici cm. di diametro, imburrare il fondo e versare nella padella due cucchiai di composto,con un movimento del polso distribuire bene sul fondo della padella il liquido, mettere su fuoco moderato e coprire, di tanto in tanto agitare la padella in senso rotatorio, dopo due minuti scoprire il tegame , far cuocere ancora un minuto e voltare la crespella, togliere dal fuoco dopo tre minuti. Ripetere l'operazione fino a quando saranno pronte otto crespelle. Tenendo il disco aperto, versare un poco di crema inglese e i mirtilli tagliati. Arrotolare e cospargere le crespelle di altra crema inglese e frutti interi per decorazione.