Bignè alla crema
- Le ricette di Caterina
- 19 mar 2019
- Tempo di lettura: 1 min

E' un classico della pasticceria di origine francese e l'unica attenzione è quella di realizzare una buona pasta choux, che, per chi è alle prime armi, è un po' complicato
Dosi per 6 persone/ 12 bignè medi:
300 g di acqua
250 g farina
50 g burro
25 g zucchero
6 uova
zucchero a velo
1 cucchiaino di lievito per dolci
250 g crema pasticciera
sale
Per la crema pasticcera:
vedere la realizzazione all'interno di questa ricetta: Tartellette con crema e fragole
Per la pasta choux:
Scaldare il forno a 180 gradi.
In un pentolino far bollire l'acqua con il burro e il pizzico di sale. Togliendo il pentolino dal fuoco versare la farina setacciata e mescolarla bene con la frusta affinché non di formino grumi, rimettere sul fuoco fino a che non si formi un composto denso. Lasciar raffreddare l'impasto e poi aggiungervi lo zucchero e le uova, uno ad uno e un cucchiaino di lievito per dolci. Mescolare bene.
Mettere un foglio di carta forno su una placca.
Inserire il composto in un sac à poche e con questo realizzare delle piccole palline distanziate le une dalle altre ( in cottura cresceranno molto)..
Cuocere in forno per circa 15/20 minuti, in ogni caso fino a che le palline si sono ben dorate. La cottura va controllata e non va mai aperto il forno.
Terminata la cottura far raffreddare, poi, con l'aiuto di un altro sac à poche con punta a siringa, farcire le palline con la crema pasticcera precedentemente preparata e spolverare con zucchero a velo. I bignè sono pronti!
La farcitura dei bignè è a vostro piacere: crema al cioccolato, al caffè, decorati con zucchero caramellato o zuccherini, ci si può sbizzarrire in molti modi...