Insalata tiepida di cappone
- di Roberta Libero
- 17 ott 2019
- Tempo di lettura: 2 min

Questa ricetta fa parte di un poetico libro di Roberta Libero, "La Scatola di latta".
Tutto nasce dal ritrovamento, in un vecchio baule, di una scatola di latta e molte vecchie pentole. La scatola era piena di vecchie foto, quasi tutte in bianco e nero, che la mamma di Roberta, l’autrice del libro, credeva fossero andate perdute. Da qui è l’idea di scrivere un libro di cucina ispirato a quelle foto con racconti e ricordi per non dimenticare e trasmettere a figli e nipoti il sapere e le tradizioni.
L’incontro con l’editore Jean Luc Bertoni di Perugia al Salone del Libro di Torino è stato determinante perché ha creduto nel progetto e ha deciso di pubblicarlo.Così è nato questo libro diverso dagli altri perché non si limita a dare ricette, ma racconta la loro storia e l’ambiente che le ha suggerite. Un mix di letteratura, cibo e immagini.Al concorso del Premio Jolanda 2019, dedicato ai libri di cucina si è meritato un riconoscimento per la sezione “Le ricette della memoria”.
A Roberta, che conosco da molti anni, dedico con affetto e stima questo spazio per una sua ricetta che ci fa capire l'importanza culturale della cucina italiana. L'uso del brodo, gli aromi agrumati e la frutta secca sono perle di esperienza...
Ingredienti per l'Insalata tiepida di cappone:
per 4 persone mezzo petto di cappone bollito 8 pomodori Piccadilly un cucchiaio di zucchero 400 g di spinacini o misticanza brodo buccia di mezza arancia sale e pepe olio extravergine d’oliva una manciata di pinoli
Preparazione per l'Insalata tiepida di cappone:
Sbollento i pomodori, li raffreddo in acqua e ghiaccio. Tolgo buccia e semi e li taglio a metà. Cospargo con sale, pepe, un filo d’olio extravergine d’oliva, lo zucchero e la buccia di mezza arancia grattugiata e li passo in forno a 90 gradi per circa un’ora e mezza. Avvolgo il mezzo petto di cappone bollito nella pellicola da forno e lo immergo nel brodo caldo. Lavo e asciugo 400 grammi di spinacini o misticanza. Preparo un’emulsione con sale, pepe, il succo della mezza arancia e tre cucchiaio d’olio extravergine d’oliva. Dispongo le verdure nei piatti individuali. Tolgo il cappone dal brodo, lo sfilaccio con le mani e lo metto sopra l’insalata. Unisco anche una manciata di pinoli appena tostati. Condisco con l’emulsione e completo con i pomodorini al forno.
Comments