Cacio&Pepe
- di Marco Rossetti
- 12 ago 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 15 feb 2024

di Marco Rossetti
Sembra facile, ma non lo è!
Il Cacio e pepe romano è una pasta veloce ( la salsa si prepara mentre si cuoce la pasta), ma ci sono alcune accortezze da non dimenticare, prima fra tutte un pepe in grani macinato fresco al momento.
Ingredienti per 4 persone per il Cacio&Pepe:
320 grammi di spaghetti
Dodici cucchiai di acqua tiepida
80 gr. di pecorino romano stagionato 16 mesi
20 gr di pepe nero in grani
Preparazione per il Cacio&Pepe:
In una terrina mescolare l'acqua tiepida - meglio se presa dall'acqua della pasta e leggermente raffreddata in una ciotola ( altrimenti il pecorino diventa gomma) con due terzi del pecorino, versando il liquido e una macinata di pepe e mescolare fino ad ottenere una crema morbida.
Un altro accorgimento è quello di non salare affatto ( o pochissimo) l'acqua della pasta: il pecorino romano stagionato ha un'altissima sapidità e non ha bisogno di altro sale..
Scolare la pasta e mescolare gli spaghetti nel composto . Servire la pasta aggiungendo una spolverata di pecorino appena grattugiato e pepe macinato al momento ( io non posso esagerare perciò nella foto la quantità è scarsa).
Comments