Calice d'estate: Belladama di Poggio della Dogana
- Francesca Topi
- 10 giu 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Con l’arrivo della bella stagione non può mancare in cantina un vino bianco con sentori di agrumi, fiori bianchi ed erbe aromatiche. Un calice che racchiuda in sé i profumi della natura che si risveglia, come il Belladama Romagna Albana Docg secco di Poggio della Dogana. Un vino biologico prodotto a Castrocaro Terme, in località “le Volture”, da vigneti di 10 anni di età con 5.000 piante per ettaro, allevati a guyot e dislocati a 210 m s.l.m. La resa è di 5000 kg/ettaro, ossia un kg per pianta. La vinificazione viene fatta in assenza di bucce, attraverso pressatura tradizionale lenta in pressa verticale. La fermentazione avviene in tini di acciaio a temperatura controllata. L’affinamento è di 5 mesi in acciaio sulle fecce fini e di almeno 2 mesi in bottiglia. Le note fresche che emergono al naso si confermano al palato. In bocca il quadro aromatico spazia tra limone, pompelmo, un tocco di arancia bionda, salvia e rosmarino. La produzione ammonta a 3.500 bottiglie. La prima annata di questo vino ha debuttato sul mercato nel aprile del 2020.
L’etichetta – È un bozzetto dell’artista Silvio Gordini che raffigura un fiore
SCHEDA TECNICA: https://poggiodelladogana.com/#vini PREZZO: 11 euro su https://www.winepoint.it/prodotti/albana-secco-di-romagna-belladama-poggio-della-dogana.php
Poggio della Dogana sorge a Terra del Sole, direttamente sul poggio nel quale si ergeva la dogana di passaggio di confine storico, territoriale e culturale tra Romagna Pontificia e Granducato di Toscana. L’azienda agricola, nata nel 2017, è guidata da tre amici imprenditori: i fratelli Aldo e Paolo Rametta e Cristiano Vitali. Poggio della Dogana, si sviluppa su un territorio collinare ad un’altitudine tra 180 e 300 metri sul livello del mare. Il terreno è composto da argille brune e ocra, ricco di elementi quali il bromo, lo zolfo e il calcio, grazie alla sua vicinanza a Castrocaro Terme, rinomata località termale. Nei vini di Poggio della Dogana si percepiscono nettamente note di passione e di amore, per il vino, per l’amicizia, per la famiglia e per una terra forte e romantica come la Romagna.
Comentarios