Meringa con gelato di crema e fragole
- le ricette di Caterina
- 10 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min

Questa ricetta è ispirata ad un dolce di Aurelio Damiani, di Porto San Giorgio, nelle Marche.
E' un dessert fresco, che unisce la consistenza della meringa al morbido del gelato e all'acidità delle fragole.
Se avete gli ingredienti pronti ( meringa e gelato) potete realizzarla in pochi minuti: è un dolce di grande effetto. Altrimenti, di seguito riporto la ricetta delle meringhe. La ricetta del gelato non ce l'ho...non possiedo la gelatiera e non sono sicurissima dell'utilizzo dell'uovo crudo. Preferisco affidarmi ad una delle migliori gelaterie artigianali della mia città.
Ingredienti per 4 persone per la Meringa con gelato di crema e fragole:
per la meringa:
3 albumi d'uovo
200 g. di zucchero a velo
1 cucchiaino di succo di limone
Gelato alla crema al limone
4 foglie di mentuccia
per le fragole:
un cestino di fragole di media grandezza
4 cucchiai di zucchero
il succo di 1 limone
1 cucchiaino di granella di pistacchi
Preparazione per la Meringa con gelato di crema e fragole:
Accendere il forno a 80 gradi.
Separare gli albumi dai tuorli e mettere i primi in una ciotola dal bordo alto. Azionare le fruste per montare a neve molto ferme gli albumi e contemporaneamente versare il cucchiaino di succo di limone e metà dello zucchero a velo.
Non appena il composto risulta denso e un fiocco si stacca facilmente del resto, versare il resto dello zucchero e con una spatola inglobarlo delicatamente, girando del basso verso l'alto per non smontare gli albumi.
Inserire il composto in un sac à poche con punta a stella e, su un foglio di carta forno adagiato su una placca, realizzare dei ciuffi di 5 centimetri di diametro circa.
Ogni porzione sarà composta da una meringa tagliata in due.
Infornare e lasciar cuocere per 2 ore circa.
Al termine della cottura estrarre le meringhe e lasciarle raffreddare su una griglia.
Nel frattempo pulire, lavare e tagliare le fragole e metterle in una ciotola con limone e zucchero.
Prendere una meringa ormai raffreddata e tagliarla longitudinalmente in due parti.
Prendere una quenelle di gelato e posizionarla tra le due parti in modo da formare un "sandwich" e disporla su un piatto da dessert. Versarvi sopra le fragole e qualche goccia di succo delle stesse, una punta di granella di pistacchi e una foglia di mentuccia. Ripetere l'operazione altre tre volte co le meringhe rimanenti e servire.
I tuorli d'uovo rimasti saranno ottimi per realizzare una crema pasticcera per crostate o bigné...
Comments