Pasta risottata ai peperoni
- di Marco Rossetti
- 7 set 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 16 mag 2024

di Marco Rossetti
La pasta risottata ha due vantaggi importanti: prima di tutto l'amido rilasciato dalla pasta migliora la mantecatura, in secondo luogo è facile realizzarla in piccole cucine, nelle quali manchi lo spazio per posizionare un grande bollitore. Questo procedimento quindi è utile in case poco attrezzate o in barca.
Ingredienti per 4 persone:
320 grammi di spaghetti di buona qualità ( tengono meglio il sugo)
2 grossi peperoni (rossi e gialli)
pomodorini rossi e gialli
2 spicchi d'aglio
prezzemolo
12 foglie di basilico
olio evo
8 cucchiai di acqua
sale
pepe ( preferibile al peperoncino secondo me)
attrezzo indispensabile: wok
Procedimento:
Lavare i peperoni, aprirli e rimuovere semi e parti bianche. Tagliare i peperoni a listelle di 1 centimetro. lavare i pomodorini e tagliarli in due.
Sbucciare l'aglio e tagliare gli spicchi in due fettine.
In un wok versare l'olio, l'aglio, i pomodorini e i peperoni. Non aggiungere sale.
Tenere il fuoco alto finché i peperoni non saranno un po' caramellati. Abbassare il fuoco, aggiungere due o tre cucchiai di acqua calda. Coprire. A metà cottura ( le listelle di peperoni devono rimanere sode) aggiungere gli spaghetti e gli altri cucchiai di acqua calda. Non appena gli spaghetti si sono ammorbiditi, aggiungere il sale, in modo che i peperoni e i pomodorini rilascino i loro umori, e coprire.
A fine cottura mescolare la pasta e farla saltare, aggiungere prezzemolo tritato e decorare con foglie di basilico.
Commentaires