top of page

Polpetti murati

Aggiornamento: 2 mar 2024



di Marco Rossetti


Per chi frequenta poco la Sicilia il nome di questa ricetta può sembrare strano, in effetti il termine murati si riferisce solamente all'esecuzione della ricetta: infatti la cottura avviene in un tegame chiuso da un coperchio, per questo murati.

I polipetti sono ingrediente frequente nelle ricette dell'isola, specialmente in estate quando la pesca di questo invertebrato è più ricca. Questa ricetta è diffusa un poco in tutte le provincie, si presta ad essere servita sia come secondo piatto o come antipasto, magari su una bruschetta. Ma la salsa che rimane nel tegame è anche un ottimo condimento per un primo piatto. In questa ricetta il sapore dei polipetti rimane integro, infatti la cottura a tegame coperto durante tutte le fasi, permette che ill pesce conservi tutte le sue caratteristiche organolettiche.


Ingredienti per quattro per i Polpetti murati

1 kg di polipetti

259 gr di passata di pomodoro

250 g di pomodori da sugo

1 cipolla rossa

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

1 spicchio d'aglio

alloro

olio EV

vino bianco

sale

pepe

foglie di alloro

peperoncino


Preparazione per i Polpetti murati


Nel tegame capace, far imbiondire la cipolla, l'aglio e il peperoncino nell'olio, la cipolla fatta a fettine sottili. Versare i polpetti nell'intingolo e aggiungere anche una foglia di alloro, coprire il tegame e lasciar rosolare il pesce. Sfumare il tutto con il vino. Tagliare a dadini i pomodori da sugo e unirli alla passata, aggiungere il tutto al pesce nel tegame. A tegame coperto lasciar cuocere per circa trenta minuti a fuoco moderato. A cottura ultimata servire spolverando di pepe, aggiustando di sale e guarnendo con foglie di alloro-

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page